Laboratori
![asterisco_giallo](https://www.mu-ch.it/wp-content/uploads/2022/04/asterisco_giallo.png)
![Happy little boys and girl in white coats looking at camera in chemical laboratory](https://www.mu-ch.it/wp-content/uploads/2024/08/happy-little-boys-and-girl-in-white-coats-looking-2023-11-27-04-55-09-utc-scaled.jpg)
SCUOLA DELL’INFANZIA
Le attività per la scuola dell’infanzia sono ideate utilizzando una metodologia basata sul gioco e sulla narrazione. Ogni laboratorio sarà svolto percorrendo una storia che porterà le bambine e i bambini a seguire le vicende del protagonista e ad interagire con esso. L’obiettivo è l’insegnamento di concetti base in ambito scientifico facendoli sentire coinvolti, incoraggiando la cooperazione e facilitando la comprensione.
![02](https://www.mu-ch.it/wp-content/uploads/2022/06/02.png)
SCUOLA PRIMARIA
I laboratori offerti per le scuole primarie hanno una componente narrativa che aiuta studentesse e studenti a seguire un filo logico durante l’attività, creando connessioni tra i diversi concetti affrontati. La componente ludica è altresì importante alimentando lo spirito di cooperazione. Per le classi III, IV e V le attività avranno un focus particolare sull’osservazione, la deduzione e l’elaborazione dei risultati ottenuti al fine di comprendere meglio definizioni o leggi chimiche.
![shot-of-an-adorable-little-boy-and-girl-learning-a-2023-11-27-05-04-08-utc](https://www.mu-ch.it/wp-content/uploads/2024/08/shot-of-an-adorable-little-boy-and-girl-learning-a-2023-11-27-05-04-08-utc-scaled.jpg)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Le attività laboratoriali per le classi della scuola secondaria di primo grado sono principalmente basate su esperienze pratiche di laboratorio. Studentesse e studenti faranno esperimenti lavorando in autonomia, indossando il camice, occhiali protettivi e guanti. L’osservazione dei fenomeni e le conclusioni tratte saranno discusse al termine di ogni laboratorio.
![05](https://www.mu-ch.it/wp-content/uploads/2022/06/05.png)
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Le attività laboratoriali per le scuole secondarie di secondo grado sono legate a un filo storico, dove si analizza l’evoluzione della chimica in un determinato settore. Studentesse e studenti lavoreranno in team, osserveranno fenomeni, eseguiranno misurazioni, analizzeranno dati e potranno elaborare deduzioni scientifiche. L’obiettivo è che la classe si immedesimi in un gruppo di ricerca e apprenda nozioni sia scientifiche che di storia della scienza.
Prezzi:
Solo Laboratorio 9.00 € /alunno
Visita guidata al MU-CH + Laboratorio 15.00 € /alunno
INSEGNANTI e ACCOMPAGNATORI SCUOLE: gratuito (fino ad un massimo di 2 persone per classe)
Stay In Touch